Da 50 anni Marca Group è specializzata nella costruzione di stampi per lo stampaggio di termoplastici.

CHI SIAMO

Nel 1971, avvalendosi della decennale esperienza acquisita in uffici tecnici e attrezzerie del milanese, Parini Adriano fonda a Milano la società MARCA s.r.l. che si occupa di costruzione stampi per lo stampaggio di termoplastici.

Nel 1973 MARCA s.r.l. ingloba la stamperia con lo stampaggio di articoli termoplastici.

Nel 1979 si trasferisce a Nerviano - nell'hinterland a Nord/Ovest di Milano ove attualmente è situata la sede amministrativa e produttiva.

Nel 1996 MARCA ottiene da DNV la certificazione per lo stampaggio in conformità della Norma UNI EN ISO 9002.

Nel 2002 apre una nuova sede produttiva in Romania: la RAMAC Plast s.r.l. che diverrà MARCA ROMANIA.

Nel 2004 ottiene la certificazione UNI EN ISO 9001:2000 per "stampaggio di articoli tecnici in plastica, progettazione e costruzione stampi" e la certificazione ISO/TS-16949:2002.

Nel 2006 la attrezzeria viene divisa da Marca per costituire la Stampisette s.r.l.

Nel 2011 Marca introduce le divisioni di tampografia e di laser marking.

Nel 2012 ottiene la certificazione UL.

Nel 2015 introduce la tecnologia MuCell ® di Trexel.

Nel 2016 inaugura il nuovo polo produttivo italiano di 6.000 m2.

Nel 2018 ottiene la certificazione IATF 16949:2016 e implementa il FACTORY 4.0.

Nel 2019 viene installato il Centro Tomografico.

Nel 2021 sostenibilità: vengono installati i pannelli solari a copertura di tutto il plant. Il plant Italia viene espanso di altri 2.000 m2 coperti. Vengono aggiunte 10 presse ad iniezione Arburg.

Nel 2022 installazione di 2 presse Bicomponenti.

Oggi l'azienda Marca vanta quasi mezzo secolo di qualificata presenza sul mercato, spesi a garantire la Customer Satisfaction di clienti nazionali ed esteri (dalla Germania agli USA, dalla Francia alla Spagna dalla Turchia alla Polonia) che assemblano i prodotti MARCA, e che a loro volta, sono fornitori delle più importanti case mondiali nei settori dell'industria automobilistica, informatica, elettrotecnica ed elettrodomestica.

LA NOSTRA MISSION

Un’azienda flessibile, efficiente ed efficace, orientata verso una migliore qualità del servizio, che attiva con successo un processo di miglioramento continuo, finalizzato al raggiungimento dell’eccellenza competitiva, creando una clientela fidelizzata ed entusiasta, massimizzando la rimuneratività aziendale

Per quanto sopra abbiamo adottato come mia linea guida direttrice il “MIGLIORAMENTO CONTINUO” per favorire il raggiungimento dei seguenti obiettivi:

  • Garantire e aumentare la soddisfazione al cliente.
  • Soddisfare con regolarità i requisiti del Cliente e i requisiti cogenti applicati
  • Operare nel rispetto delle condizioni di profitto stabilite dalla direzione
  • Migliorare continuamente l'efficienza e la produttività.
  • Riduzione continua degli scarti e degli sprechi affinando i processi produttivi;
  • Conseguire un livello qualitativo del prodotto che soddisfi il Cliente con continuità guadagnandone la fiducia e mantenendola nel tempo
  • Prevenire le non conformità in ogni punto dell'organizzazione
  • Operare per il continuo miglioramento della qualità.
  • Soddisfare e motivare i dipendenti ottenendone il coinvolgimento
  • Costruire una stretta relazione di lavoro con i fornitori al fine di ottenere la loro attiva partecipazione nel sistema Qualità.
  • Raggiungere l’autocertificazione del prodotto ed assicurare l'affidabilità iniziale / nel tempo dei nostri prodotti.
  • Essere riconosciuti come azienda di riferimento per la produzione di articoli in materiali termoplastici e termoindurenti in genere

Per raggiungere questi obiettivi il Sistema Qualità MARCA, che opera sulla base di Procedure ed Istruzioni definite e formalizzate, è esteso ed operante a tutti i livelli dell'organizzazione, sotto la supervisione interna dei responsabili di sezione, che assicurano che le regole definite nella documentazione del Sistema Qualità siano assimilate, praticate e rispettate quotidianamente.

L’attuazione del Sistema Qualità all’interno dell’Azienda deve creare un nuovo clima di cooperazione ed agevolare un nuovo dialogo con i dipendenti volto a trovare all’interno dell’Azienda nuove fonti di stimolo e soddisfazione personali.